Libri

L’alimentazione e la forza donatrice dell’uomo

Intervista con l’autore

Finora Heinz Grill è più conosciuto nel settore dell’arrampicata e della sua scienza della nuova sensazione dello yoga. Si allaccia all’antroposofia e alle filosofie orientali che elabora e porta avanti. Esistono differenti pubblicazioni sulle forze eteriche. In questo senso ha svolto numerose ricerche anche nel campo della nutrizione. Nel suo nuovo libro “L’alimentazione e la forza donatrice dell’uomo” descrive gli alimenti, la preparazione delle pietanze e il ruolo dell’uomo in un’alimentazione salutare, equilibrata ed estetica.

Avevi già scritto un libro su questa tematica, come è nata l’idea di riscriverlo?

Il primo libro sull’alimentazione era nato negli anni 1989 fino al 2005, un periodo in cui ho tenuto delle conferenze. Dopo che erano finiti i libri della sesta edizione era necessaria una rielaborazione. Il nuovo libro, datato aprile 2013, è molto più ampio, più preciso e differenziato. Il vecchio libro aveva poche illustrazioni, pochi disegni, mentre questa nuova edizione è ricca di immagini e schizzi.

Il titolo è “L’alimentazione e la forza donatrice dell’uomo”, come si può comprendere questa affermazione?

Questo titolo dipende della forza creatrice dell’uomo. Abbiamo il consumo – abbiamo la forza donatrice. L’uomo vuole dare qualcosa. Abbiamo l’atto del mangiare. L‘uomo non è solo materia, non è solo fisico, l’uomo è un essere dello spirito. Il cibarsi è solo una piccola parte – la forza creatrice è una forza grande. L’uomo desidera donare qualcosa alle altre persone.

Quando mangiamo, vogliamo dare qualcosa alla natura, non vogliamo consumare.

Nel libro parli tanto del concetto dell’etere, che cosa si intende con questo termine?

R. Steiner ha usato il termine etere nell’antroposofia. Etere significa una forza vivente. Un corpo eterico risiede in ogni pianta, animale e nell’uomo. In ogni alimento vive una forza eterica. Mi sono esercitato per mostrare queste forze eteriche nel cibo – il vero valore dell’alimentazione. Gli alimenti non possiedono solo vitamine, minerali e proteine, ma anche altre sostanze metafisiche come la luce e il calore. Queste due entità, luce e calore, rappresentano forze eteriche.

Qual è l’effetto dell’etere sulla salute, sul benessere dell’uomo?

L’etere c’è sempre. E l’etere agisce velocemente. Nel momento, in cui la lingua tocca la banana, la verdura o i cereali, i processi eterici cominciano con differenti movimenti e reazioni. Le forze eteriche si comportano in un modo diverso rispetto alle forze fisiche. Una persona, che osserva una pianta o cereale e crea alcuni pensieri per questa apparizione, può aumentare le forze eteriche in se stessa e anche al di fuori degli oggetti della sua osservazione. Un aumento della forza eterica è sempre accompagnato da un miglioramento della salute, soprattutto per il rinforzamento del sistema immunitario.

I prodotti biologici hanno più forze eteriche in confronto ai prodotti convenzionali?

Quasi sempre esistono più forze eteriche nelle piante che crescono senza concime artificiale. Per una crescita lenta e naturale prendono più forze eteriche dalla luce e calore. Anche le piante in alta quota accumulano spesso più luce e forze eteriche, che concentrano sulle foglie, radici, frutti.